Da rivedere il limite massimo di massa delle stelle
Astronomi dell’ESO hanno scoperto diverse stelle con temperature sette volte più calde del Sole, alcune decine di volte più grandi e alcuni milioni di volte più luminose
Utilizzando una combinazione di strumenti del Very Large Telescope dell’ESO, gli astronomi hanno scoperto le più massicce stelle finora note, dotate alla nascita di masse maggiori di 300 masse solari, ovvero più del doppio di quello che finora era ritenuto il limite massimo per questo tipo di oggetti.
L’esistenza di questi “mostri” – milioni di volte più luminosi del Sole – che perdono massa per effetto di venti solari estremamente intensi – potrebbe fornire una risposta a una questione cosmologica rimasta finora insoluta: quanto possono essere massicce le stelle?